• Fotografie,  Le Collezioni Fotografiche

    Il Plemmirio

    Ecco qui una delle nostre “Collezioni”, serie di fotografie selezionate a tema! Il Plemmirio è riserva naturale e area marina protetta a due passi da Siracusa. Apprezzato per i fondali da chi fa immersioni sub, ha anche alcune spiaggiette e calette rocciose incantevoli. Il faro merita una visita, si trova in un luogo particolarmente suggestivo a picco sul mare… è sufficiente impostare “Capo Murro di Porco” sul vostro navigatore! Le foto  (o le stampe) sono acquistabili dal sito del rispettivo autore. Vuoi proporre fotografie d’autore per questa o altre collezioni? Scrivici!

  • Le Collezioni Fotografiche

    Ortigia in Blue

    Le collezioni sono insiemi di fotografie a tema, selezionate per qualità espressiva. La galleria fotografica che segue è una collezione di immagini su Ortigia, tutte aventi il BLUE come colore dominante. Le fotografie sono scaricabili e acquistabili dal sito web del rispettivo autore. Vuoi proporre fotografie d’autore per questa o per altre collezioni? Scrivici!

  • Le Collezioni Fotografiche

    Il Santuario

    Le collezioni sono insiemi di fotografie a tema, selezionate per qualità espressiva. La galleria fotografica che segue è una collezione di immagini scelte sul Santuario della Madonna delle Lacrime. Luogo di culto inaugurato nel 1994 da Papa Wojtyla, l’edificio fu voluto a seguito della lacrimazione miracolosa di lacrime umane avvenuta tra il 29 Agosto ed il 1 Settembre 1953 di un effigie in gesso raffigurante la Madonna. Le fotografie sono scaricabili e acquistabili dal sito web del rispettivo autore. Vuoi proporre fotografie d’autore per questa o per altre collezioni? Scrivici!

  • Le Collezioni Fotografiche

    Il Teatro Greco

    Le collezioni sono insiemi di fotografie a tema, selezionate per qualità espressiva. La galleria fotografica che segue è una collezione di immagini sul Teatro Greco e le rappresentazioni teatrali a Siracusa. Le fotografie sono scaricabili e acquistabili dal sito web del rispettivo autore. Vuoi proporre fotografie d’autore per questa o per altre collezioni? Scrivici!

  • Notizie

    I siti siciliani patrimonio dell’umanità

    La Sicilia è una delle regioni d’Italia con piu’ ricchezza di siti inscritti sulla lista UNESCO dei patrimoni dell’Umanità. Con ben 7 siti, scavalca la Lombardia (6 siti), e si trova a pari merito della Toscana. Seguono Campania (5 siti), dal Lazio ed il Veneto (4 siti). Benchè sul territorio della Sicilia, come in qualsiasi altra regione d’Italia, ci siano bellezze naturalistiche e monumentali che per nulla sfigurano nei confronti dei siti piu’ noti e universalmente riconosciuti come da tutelare, l’iscrizione alla lista UNESCO è indice di garanzia di soddisfazione: è infatti davvero difficile che un sito UNESCO possa non piacere, qualsiasi sia l’estrazione culturale del turista in visita. Insomma,…

  • Eventi

    Teatro Greco a Siracusa – Stagione 2017

    Una stagione di cambiamento questa del 2017, con un ricco calendario esteso che va dal 6 Maggio al 9 Luglio! Le tragedie in scena sono Sette contro Tebe di Eschilo e Fenicie di Euripide. Le Rane di Aristofane la Commedia rappresentata, con Ficarra e Picone come attori principali. Da quest’anno gli spettatori sono stati cortesemente invitati a non usare macchine fotografiche oltre che, come sempre, telefonini e video. Non ci sarà pertanto su queste pagine un Foto Reportage 2017.

  • Eventi,  Fotografie

    Teatro Greco a Siracusa – Stagione 2016

    Il cinquantaduesimo Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Greco di Siracusa è in programma dal 13 maggio al 26 giugno 2016, e vede quest’anno protagonisti: 1. Alcesti di Euripide dal 14 Maggio al 19 Giugno 2. Elettra di Sofocle dal 13 Maggio al 18 Giugno 3. Fedra di Seneca dal 23 al 26 Giugno >> REPORTAGE FOTOGRAFICO 2016 <<  

  • Eventi,  Fotografie

    Teatro Greco a Siracusa – Stagione 2015

    Il cinquantunesimo Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Greco di Siracusa è in programma dal 15 maggio al 28 giugno 2015, e vede quest’anno protagonista la “Trilogia del mare”: tre spettacoli teatrali ambientati nel cuore del mediterraneo, in cui risuonano storie di speranza e tragedia di persone che attraversano questo mare: Supplici di Eschilo, Ifigenia in Aulide di Euripide e Medea di Seneca. Quest’anno inizia il secondo secolo di attività drammaturgica per quello che rappresenta uno dei teatri più apprezzati a livello internazionale, una delle mete più ambite per i cultori del teatro all’aperto. Le tre tragedie si alterneranno a giorni alterni a partire da Venerdì 15. La Fondazione INDA…